Elisa Farinacci

di Iole Galbusera

Elisa Farinacci

Elisa Farinacci


Sono assegnista di ricerca in Cinema, Fotografia e Televisione presso il Dipartimento delle Arti (DAR) dell’Università di Bologna. Ho conseguito un dottorato di ricerca con doppio titolo in Storia (M-STO/06) presso il Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’Università di Bologna e in Antropologia Culturale (M-DEA/01) presso l’Università Ebraica di Gerusalemme.

Posizione
Collaboro con CREMIT dal 2018. All’interno di CREMIT ho preso parte a progetti di ricerca e formazione legati al campo della pastorale digitale. Sono anche editore della rubrica internazionale “Global CREMIT: International Perspectives”, co-fondatrice della collana editoriale “Nuovi Alfabeti”, e membro del gruppo di ricerca CAVE (Centri Audio Visivi per l’Educazione). Sto cercando di creare una collaborazione tra il CREMIT e il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna su progetti relativi alla media literacy (nello specifico legata all’audiovisivo) nelle scuole. Attualmente sono coinvolta nel progetto “ObiettivoCorto – Scuola” promosso da ObiettivoCorto – Mobile Film Festival, che mira a creare un corso per studenti delle scuole superiori su come sviluppare un cortometraggio.

Studi e formazione professionale
Attualmente sono assegnista di ricerca presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, ma la mia formazione universitaria è in Antropologia Culturale. Ho condotto la mia ricerca di dottorato sulle minoranze cristiane palestinesi a Betlemme, conseguendo un dottorato di ricerca con doppio titolo in Storia e Antropologia Culturale presso l’Università di Bologna e l’Università Ebraica di Gerusalemme. Al Dipartimento delle Arti, sto applicando le mie conoscenze etno-antropologiche all’interno del progetto PRIN “Italian Na(rra)tives: la circolazione internazionale del brand-Italia attraverso i media” volto a indagare la circolazione dell’identità nazionale italiana attraverso la circolazione internazionale di prodotti audiovisivi e letterari italiani.

Aree di ricerca e di intervento
Pastorale digitale, media education, educazione all’audiovisivo nelle scuole, cinema italiano e serialità televisiva, studi culturali, studi produzione cinematografica, conflitto israelo-palestinese, cultura materiale, studi di frontiera, etnografia mediorientale, luoghi sacri e conflitti territoriali.

Univ. Cattolica del Sacro Cuore
Largo Fra Agostino Gemelli, 1 - 20123 Milano
Tel. 02-72343038 / 02-72343036 (direzione)
info[at]cremit.it


facebook instagram vimeo twitter linkedin telegram

Web site developed by Gianni Messina
© CREMIT tutti i diritti riservati