✅ For the English version click here
Laureata in Comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano, ho seguito la mia inclinazione per gli spazi di incontro tra il mondo dei media e quello dell’educazione e sono entrata a far parte della realtà unica del CREMIT.
In Cremit ho tuttora la possibilità di coltivare le mie varie competenze, oltre che la mia passione per la danza classica e il cinema anche dal punto di vista dell’insegnamento.
Posizione
Collaboro con il CREMIT da dicembre 2014, dove mi occupo di laboratori di Media Education e di promozione di Education Technology. Sono cultore della materia “Didattica generale e storia dell’educazione motoria”. Da dicembre 2017 a giugno 2018 sono stata anche responsabile della comunicazione del Centro e sono tuttora membro della redazione di Cremit.
Studi e formazione professionale
Ho conseguito con lode la Laurea Triennale in Linguaggi dei Media nel 2012 e quella Magistrale in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni complesse nel 2014. Per la LM-59 in Comunicazione ho sostenuto una tesi di ricerca su Il quadro socio-tecnico a scuola. Il rapporto tra la tecnologia e i suoi usi nel progetto “Smart Future” di Samsung. Ho partecipato alla Masterclass del Giffoni Film Festival e al Master in Social Media e Digital Marketing.
Aree di ricerca e intervento
Applico i miei studi di media audiovisivi e arti performative nelle Associazioni Culturali, nella Formazione di bambini, ragazzi e insegnanti e nella Ricerca.
Ricerche
Ho seguito il monitoraggio del progetto “Smart Future” sui Media Digitali a Scuola e la valutazione di “Image.ME” sul sexting nei Social Network.
Pubblicazioni
Dal 2017, per la rivista Essere a Scuola di Editrice Morcelliana collaboro alla sezione “Inquadrature di Media Education”.