✅ For the English version click here
Laureata magistrale all’Università Cattolica di Milano in Consulenza Pedagogica per la Disabilità e la Marginalità e con un Master in Media Education Manager, collaboro con il CREMIT da gennaio 2016, seguendo progetti di monitoraggio e di laboratori, riferendomi all’ambito di Media Education. Inoltre svolgo attività di ricerca e studio sul tema del Coding e della Gamification.
Posizione
Collaboratrice da gennaio 2016 del CREMIT, mi occupo di monitoraggi e di laboratori di Media Education e CyberStupidity. Inoltre collaboro come tutor con la Laurea Magistrale Blended della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica.
Studi e formazione professionale
Nel novembre 2015 ho conseguito la laurea magistrale con lode in Consulenza Pedagogica per la Disabilità e la Marginalità (LM-50) con una tesi dal titolo “Viaggiando tra fiabe e cartoni animati. Un percorso di Media Education”. Nel 2017 ho concluso un Master di II livello all’Università Cattolica di Brescia in “Media Education Manager”, con un elaborato sulle pratiche di lauree magistrali blended in Università Cattolica.
Aree di ricerca e intervento
Media Education, CyberStupidy, Gamification e Coding.
Ricerche
Ho seguito il monitoraggio del progetto “Smart Future” di Samsung sui Media Digitali a Scuola. Inoltre mi occupo di laboratori sulla fascia 0 – 6 anni circa “documentazione e corresponsabilità” per il Comune di Milano e ricerche – laboratori sul Coding e sulla Gamification.
Pubblicazioni
Dal 2017, per la rivista Essere a Scuola di Editrice Morcelliana collaboro alla sezione “Inquadrature di Media Education”.